La struttura, sorta inizialmente per accogliere ed assistere le persone della terza età, opera attualmente anche come residenza per coloro che, pur mantenendo ancora una discreta autosufficienza, desiderano avere un punto di appoggio e di riferimento costante. Tutto ciò è supportato dalla professionalità, dall’esperienza qualificata e dalla grande cura e attenzione che il personale operante riservono agli Ospiti. Il complesso, recentemente ampliato e rinnovato, con ambienti climatizzati, è suddiviso in due aree attigue tra loro: la casa protetta e la residenza. In data 28 agosto 2008, con decreto della giunta regionale Emilia Romagna, l’ente ha assunto la nuova ragione sociale in: Villa Pigorini Proferio Grossi.
Chi siamo
Circondata dal verde delle colline parmensi, nel centro di Traversetolo, a soli 18 km da Parma, sorge dal 1954 la casa protetta per anziani “Villa Pigorini”, ente morale di assistenza e beneficenza senza fini di lucro, gestita in modo familiare.























Villa Pigorini in cifre
Superficie complessiva: mq. 5.800
Superficie coperta: mq. 2.000
Area verde e giardino: mq. 2.000
Posti letto casa protetta: 67 (di cui 29 convenzionati)
Residenza per anziani: 22 persone in 4 camere singole
5 monolocali doppi – 4 bilocali doppi – di cui 5 posti letto convenzionati
Residenze temporanee: 2 camere
Nella casa protetta alloggiano gli anziani inabili che necessitano di assistenza costante, mentre nella residenza sono stati ricavati una serie di appartamenti di cui possono usufruire coloro che, pur desiderando un servizio di sostegno, intendono mantenere la loro autonomia.
Contattaci
Scrivici e non indugiare a farlo. Saremo a tua completa disposizione per qualsiasi chiarimento ed informazione.
Fissiamo un appuntamento! Ti aspettiamo!